Semiotica delle MicroNazioni: differenze tra le versioni

Riga 78: Riga 78:
|Non presente<br />
|Non presente<br />
|[[File:Frigolandia coat of arms.gif|senza_cornice|106x106px]]
|[[File:Frigolandia coat of arms.gif|senza_cornice|106x106px]]
|Repubblica di Frigolandia
|'''Repubblica di Frigolandia'''
|600<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Frigolandia</ref>
|600<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Frigolandia</ref>
|Frigolandia è il progetto-sogno-realtà di una repubblica della fantasia, dell’arte e della creatività, laboratorio di ricerche e invenzioni su nuovi mondi possibili, città multipolare dell’Arte Maivista. Si trova a Giano dell'Umbria, PG. È una repubblica pensata da Vincenzo Sparagna ed Andrea Pazienza nel 1988, ed instaurata nel 2005 da Sparagna nel Comune di Giano dell'Umbria come "Repubblica della fantasia". La Repubblica ospita un Museo di arte contemporanea e fumetto con più di 500 opere, 4000 tavole e numerose riviste di fumetto underground, oltre alla redazione delle riviste Il Nuovo Male e [[Frigidaire (rivista)|Frigidaire]].
|Frigolandia è il progetto-sogno-realtà di una repubblica della fantasia, dell’arte e della creatività, laboratorio di ricerche e invenzioni su nuovi mondi possibili, città multipolare dell’Arte Maivista. Si trova a Giano dell'Umbria, PG. È una repubblica pensata da Vincenzo Sparagna ed Andrea Pazienza nel 1988, ed instaurata nel 2005 da Sparagna nel Comune di Giano dell'Umbria come "Repubblica della fantasia". La Repubblica ospita un Museo di arte contemporanea e fumetto con più di 500 opere, 4000 tavole e numerose riviste di fumetto underground, oltre alla redazione delle riviste Il Nuovo Male e [[Frigidaire (rivista)|Frigidaire]].
825

contributi