825
contributi
Riga 87: | Riga 87: | ||
Il giglio è simbolo dell'immacolato concepimento del Dogma.<ref>Vito Bernardi https://www.terlizziviva.it/notizie/immacolata-in-gloria-con-la-trinita-santi-e-angeli-di-michele-de-napoli/</ref> Maria è spesso rappresentata mentre sorge da un giglio (Os.14, 6). | Il giglio è simbolo dell'immacolato concepimento del Dogma.<ref>Vito Bernardi https://www.terlizziviva.it/notizie/immacolata-in-gloria-con-la-trinita-santi-e-angeli-di-michele-de-napoli/</ref> Maria è spesso rappresentata mentre sorge da un giglio (Os.14, 6). | ||
L’immagine del roveto ardente è stata usata per porre l’accento sulla integrità verginale di Maria, rimasta sempre intatta come il roveto di Mosè. Nel ‘Piccolo Ufficio della S.Vergine Maria’ si trova un testo che può giustificare questa immagine: “''Rubum quem viderat Moyses incombustum, conservatam agnovimus tuam laudabilem virginatem sancta Dei Genitrix''”.<ref>https://www.lapartebuona.it/la-bibbia-nellarte-e-nella-cultura/evoluzione-iconografica-dellimmacolata-concezione-un-contributo-di-micaela-soranzo/</ref> | |||
===Santini prima del dogma=== | ===Santini prima del dogma=== |
contributi