Vai al contenuto

Semiotica del dogma dell'Immacolata Concezione nelle immagini devozionali: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 56: Riga 56:


===Dogma teologico dell'Immacolata Concezione===
===Dogma teologico dell'Immacolata Concezione===
Interventi che confluirono nella proclamazione del dogma da parte di Pio IX nel 1854. Il Pontefice dell’epoca, nel 1848, istituì una commissione teologica per studiare questa verità e, soprattutto, perché si esprimesse sulla possibilità di definire il dogma; non tutti furono d’accordo.
Interventi che confluirono nella proclamazione del dogma da parte di Pio IX nel 1854.  
 
Il Pontefice dell’epoca, nel 1848, istituì una commissione teologica per studiare questa verità e, soprattutto, perché si esprimesse sulla possibilità di definire il dogma; non tutti furono d’accordo.


Antonio Rosmini suggerì allora al Papa di interrogare tutti i vescovi. L’anno successivo il Papa pubblicò l’enciclica Ubi primum, in cui chiese a tutti i vescovi di esprimersi sulla definibilità del dogma. La risposta fu amplissimamente favorevole.
Antonio Rosmini suggerì allora al Papa di interrogare tutti i vescovi. L’anno successivo il Papa pubblicò l’enciclica Ubi primum, in cui chiese a tutti i vescovi di esprimersi sulla definibilità del dogma. La risposta fu amplissimamente favorevole.
825

contributi