825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Roma - Palazzo del Ministero della Pubblica Istruzione (41978100415).jpg|miniatura|Roma - Palazzo del Ministero dell'Istruzione '''e del | [[File:Roma - Palazzo del Ministero della Pubblica Istruzione (41978100415).jpg|miniatura|Roma - Palazzo del Ministero dell'Istruzione '''e del Merito.''']] | ||
(A cura di Renato Ongania) | (A cura di Renato Ongania) | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Il 28 ottobre Ricciardelli scrive: | Il 28 ottobre Ricciardelli scrive: | ||
"Molto interessante e condivisibile l’editoriale di Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 27 ottobre, dal titolo “La scuola svalutata”<ref>https://www.corriere.it/editoriali/22_ottobre_26/scuola-svalutatae-merito-riscoprire-5b52d8d8-555c-11ed-9aa3-c0d791a13b03.shtml</ref>, dove entra nel merito del dibattito sulla nuova dizione del Ministero dell’Istruzione con l’aggiunta “del merito”, che taluni hanno visto come un “subdolo attacco alla scuola dell’uguaglianza” e quindi direttamente alla democrazia. | "Molto interessante e condivisibile l’editoriale di Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 27 ottobre, dal titolo “La scuola svalutata”<ref>https://www.corriere.it/editoriali/22_ottobre_26/scuola-svalutatae-merito-riscoprire-5b52d8d8-555c-11ed-9aa3-c0d791a13b03.shtml</ref>, dove entra nel merito del dibattito sulla nuova dizione del Ministero dell’Istruzione<ref>https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-ministro-dell-istruzione-e-del-merito-giuseppe-valditara-ha-giurato-al-quirinale</ref> con l’aggiunta “del merito”, che taluni hanno visto come un “subdolo attacco alla scuola dell’uguaglianza” e quindi direttamente alla democrazia. | ||
Ovviamente Galli della Loggia è un sostenitore per porre al centro della scuola il merito, e ha perfettamente ragione. | Ovviamente Galli della Loggia è un sostenitore per porre al centro della scuola il merito, e ha perfettamente ragione. |
contributi