Vai al contenuto

Alla ricerca di nomi significanti per il dicastero che si occupa di Scuola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
''Un post su Facebook dell'amico Valerio Ricciardelli commenta con particolare perizia la scelta del Governo di cambiare il nome ad alcuni ministeri, in modo specifico quello che si occupa di Scuola.''<ref>https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2130073567203472&id=100006025488415</ref>
''Un post su Facebook dell'amico Valerio Ricciardelli commenta con particolare perizia la scelta del Governo di cambiare il nome ad alcuni ministeri, in modo specifico quello che si occupa di Scuola.''<ref>https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2130073567203472&id=100006025488415</ref>


Il 28 ottobre scrive Ricciardelli:  
Il 28 ottobre Ricciardelli scrive:  


"Molto interessante e condivisibile l’editoriale di Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 27 ottobre, dal titolo “La scuola svalutata”<ref>https://www.corriere.it/editoriali/22_ottobre_26/scuola-svalutatae-merito-riscoprire-5b52d8d8-555c-11ed-9aa3-c0d791a13b03.shtml</ref>, dove entra nel merito del dibattito sulla nuova dizione del Ministero dell’Istruzione con l’aggiunta “del merito”, che taluni hanno visto come un “subdolo attacco alla scuola dell’uguaglianza” e quindi direttamente alla democrazia.
"Molto interessante e condivisibile l’editoriale di Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 27 ottobre, dal titolo “La scuola svalutata”<ref>https://www.corriere.it/editoriali/22_ottobre_26/scuola-svalutatae-merito-riscoprire-5b52d8d8-555c-11ed-9aa3-c0d791a13b03.shtml</ref>, dove entra nel merito del dibattito sulla nuova dizione del Ministero dell’Istruzione con l’aggiunta “del merito”, che taluni hanno visto come un “subdolo attacco alla scuola dell’uguaglianza” e quindi direttamente alla democrazia.
825

contributi