825
contributi
Riga 103: | Riga 103: | ||
|2008 | |2008 | ||
|https://flandrensis.com | |https://flandrensis.com | ||
|- | |||
|[[File:Flag_of_Saugeais.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]] | |||
|[[File:Republic of Saugeais Coat of Arms.svg|senza_cornice|112x112px]] | |||
|'''Repubblica di Saugeais (''République du Saugeais'')''' | |||
|466<ref>https://www.tourisme-loue-saugeais.com/la-republique-du-saugeais/lhistoire.html</ref> | |||
|Una Repubblica nel Dipartimento di Doubs in Francia, al confine con la Svizzera. La Repubblica è stata creata con le 11 municipalità di Les Alliés, Arcon, Bugny, La Chaux, Gilley, Hauterive-la-Fresse, La Longeville, Montflovin, Maisons-du-Bois-Lièvremont, Ville-du-Pont e la capitale Montbenoît. Ha avuto come "presidente" Georgette Bertin-Pourchet, eletta nel 2006, un "primo ministro" e numerosi "cittadini". È nata come scherzo tra un albergatore della zona ed un prefetto di passaggio. | |||
|1947 | |||
|https://www.tourisme-loue-saugeais.com/la-republique-du-saugeais/lhistoire.html | |||
|- | |- | ||
|[[File:Flag of Sealand.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]] | |[[File:Flag of Sealand.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]] | ||
Riga 114: | Riga 122: | ||
|[[File:Flag of the Principality of Seborga -v.svg|alt=|senza_cornice|101x101px]] | |[[File:Flag of the Principality of Seborga -v.svg|alt=|senza_cornice|101x101px]] | ||
|[[File:Coat of Arms of the Principality of Seborga -vector.svg|senza_cornice|111x111px]] | |[[File:Coat of Arms of the Principality of Seborga -vector.svg|senza_cornice|111x111px]] | ||
|Principato di Seborga | |'''Principato di Seborga''' | ||
|297<ref>https://en.wikipedia.org/wiki/Principality_of_Seborga</ref> | |297<ref>https://en.wikipedia.org/wiki/Principality_of_Seborga</ref> | ||
|In base alla presunta non annessione con documenti ufficiali, il Comune di [[Seborga]], in [[Italia]], è ritenuto da alcuni suoi abitanti un principato indipendente, in base a notizie risalenti al [[Medioevo]] e all'[[Storia moderna|Età Moderna]]. Rispettano in ogni caso tutte le leggi italiane, comprese le tasse e il voto. | |In base alla presunta non annessione con documenti ufficiali, il Comune di [[Seborga]], in [[Italia]], è ritenuto da alcuni suoi abitanti un principato indipendente, in base a notizie risalenti al [[Medioevo]] e all'[[Storia moderna|Età Moderna]]. Rispettano in ogni caso tutte le leggi italiane, comprese le tasse e il voto. | ||
Riga 167: | Riga 175: | ||
|1987 | |1987 | ||
|http://www.aericanempire.com | |http://www.aericanempire.com | ||
|- | |||
|[[File:Flag of North Rhine-Westphalia.svg.png|senza_cornice|100x100px]] | |||
|[[File:Agber Empire Arms.png|alt=|senza_cornice|109x109px]] | |||
|'''Empire of Agber''' | |||
|108<ref>https://micronations.wiki/wiki/Empire_of_Agber</ref> | |||
|Fondato per la prima volta come Principato di Kolios, il progetto è stato reinventato all'inizio del 1998 come l'Impero di Agber, con Kolios che è diventato una nazione all'interno dell'Impero. | |||
|1995 | |||
|https://micronations.wiki/wiki/Empire_of_Agber | |||
|- | |- | ||
|[[File:Commonwealth of Dracul bandiera.svg|senza_cornice|100x100px]] | |[[File:Commonwealth of Dracul bandiera.svg|senza_cornice|100x100px]] | ||
Riga 199: | Riga 215: | ||
|1977 | |1977 | ||
|http://molossia.org | |http://molossia.org | ||
|- | |||
|[[File:Flag of Kirael.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]] | |||
|[[File:First Coat of Kirael.png|senza_cornice|100x100px]] | |||
|'''Autonomous State of Kirael''' | |||
'''Kiraelin Autonominen Valtio''' | |||
|30<ref>https://micronations.wiki/wiki/Autonomous_State_of_Kirael</ref> | |||
|La Repubblica di Kirael è iniziata come una nazione capitalista, per poi diventare socialista il 19 ottobre 2020. Alla fine, Kirael ha aggiornato il suo stato economico riportandolo alla sua forma originale. | |||
|2020 | |||
|https://micronations.wiki/wiki/Autonomous_State_of_Kirael | |||
|- | |- | ||
|[[File:2880px-Flag of the Kingdom of Pibocip.svg.png|senza_cornice|100x100px]] | |[[File:2880px-Flag of the Kingdom of Pibocip.svg.png|senza_cornice|100x100px]] | ||
Riga 204: | Riga 229: | ||
|'''Kingdom of Pibocip''' | |'''Kingdom of Pibocip''' | ||
|20<ref>https://micronations.wiki/wiki/Kingdom_of_Pibocip</ref> | |20<ref>https://micronations.wiki/wiki/Kingdom_of_Pibocip</ref> | ||
|Il regno di Pibocip è | |Il regno di Pibocip è una micronazione molto piccolo situato nella regione nord-orientale dello stato americano dell'Ohio. | ||
|2020 | |2020 | ||
|https://micronations.wiki/wiki/Kingdom_of_Pibocip | |https://micronations.wiki/wiki/Kingdom_of_Pibocip | ||
|- | |- | ||
|[[File: | |[[File:Flag of Akhzivland.svg|senza_cornice|100x100px]] | ||
| | |non presente | ||
| | |'''Akhzivland''' | ||
מדינת אכזיב | |||
|1<ref>https://www.bbc.com/news/world-middle-east-44142794</ref> | |||
| | |||
|È una "repubblica indipendente" auto-proclamata, stabilita dal marinaio [[hippy]] [[Israele|israeliano]] Eli Avivi su una spiaggia del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] a Akhziv in [[Israele]]. | |È una "repubblica indipendente" auto-proclamata, stabilita dal marinaio [[hippy]] [[Israele|israeliano]] Eli Avivi su una spiaggia del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] a Akhziv in [[Israele]]. | ||
| | |1971 | ||
| | |https://en.wikipedia.org/wiki/Akhzivland | ||
|- | |- | ||
|[[File:Flag of Antarctica.svg|35px|centro]] | |[[File:Flag of Antarctica.svg|35px|centro]] | ||
Riga 334: | Riga 344: | ||
|Fondata da Vít Jedlička<ref>[https://www.repubblica.it/ambiente/2016/06/07/news/liberland_eco-141495896/ La Republica - Liberland, lo Stato minuscolo ha deciso: sarà ecosostenibile e carbon free]</ref><ref>[https://www.corriere.it/esteri/15_aprile_20/vit-fondatore-stato-libero-liberland-7-km-quadrati-no-tasse-bedbbf9a-e779-11e4-95de-75f89e715407.shtml Il Corriere della Sera - Vit, il fondatore dello Stato libero di Liberland: 7 km quadrati e no tasse]</ref> il 13 aprile 2015 in un territorio compreso tra [[Croazia]] e [[Serbia]] e non appartenente ai due stati<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/mondo/liberland-vit-jedlicka-1120613.html Il Giornale - Liberland, uno Stato senza tasse nato tra la Serbia e la Croazia]</ref><ref>[https://www.balcanicaucaso.org/aree/Croazia/Liberland-la-terra-di-tutti-e-di-nessuno-161500 Osservatorio Balcani e Caucaso TransEuropa - Liberland: la terra di tutti e di nessuno]</ref>. | |Fondata da Vít Jedlička<ref>[https://www.repubblica.it/ambiente/2016/06/07/news/liberland_eco-141495896/ La Republica - Liberland, lo Stato minuscolo ha deciso: sarà ecosostenibile e carbon free]</ref><ref>[https://www.corriere.it/esteri/15_aprile_20/vit-fondatore-stato-libero-liberland-7-km-quadrati-no-tasse-bedbbf9a-e779-11e4-95de-75f89e715407.shtml Il Corriere della Sera - Vit, il fondatore dello Stato libero di Liberland: 7 km quadrati e no tasse]</ref> il 13 aprile 2015 in un territorio compreso tra [[Croazia]] e [[Serbia]] e non appartenente ai due stati<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/mondo/liberland-vit-jedlicka-1120613.html Il Giornale - Liberland, uno Stato senza tasse nato tra la Serbia e la Croazia]</ref><ref>[https://www.balcanicaucaso.org/aree/Croazia/Liberland-la-terra-di-tutti-e-di-nessuno-161500 Osservatorio Balcani e Caucaso TransEuropa - Liberland: la terra di tutti e di nessuno]</ref>. | ||
|2015 | |2015 | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 374: | Riga 376: | ||
|Self-declared state in central California founded by [[Grand Duke Travis|Travis McHenry]]. Now a colony of [[Westarctica]]. | |Self-declared state in central California founded by [[Grand Duke Travis|Travis McHenry]]. Now a colony of [[Westarctica]]. | ||
|2009 | |2009 | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 390: | Riga 384: | ||
|Florida-based micronation ruled by [[Prince Arthur of Homestead]] claiming land in Andorra. | |Florida-based micronation ruled by [[Prince Arthur of Homestead]] claiming land in Andorra. | ||
|2014 | |2014 | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 430: | Riga 416: | ||
|The country began as a pseudo-simulation of a fictional nation, in 1967, but it evolved (post Internet) into a micronation having activities in the real world. | |The country began as a pseudo-simulation of a fictional nation, in 1967, but it evolved (post Internet) into a micronation having activities in the real world. | ||
|1967 | |1967 | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 578: | Riga 556: | ||
| | | | ||
|[[Granducato di Avram]] (Australia) | |[[Granducato di Avram]] (Australia) | ||
| | | | ||
| | | |
contributi