825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Nel pensiero '''pragmatista''', il segno non è mai neutro: esso agisce. La bandiera è quindi un '''atto linguistico visivo''': esporla è fare qualcosa. | Nel pensiero '''pragmatista''', il segno non è mai neutro: esso agisce. La bandiera è quindi un '''atto linguistico visivo''': esporla è fare qualcosa. | ||
* È atto '''assertivo''': “Noi siamo qui”, “Noi esistiamo”. | * È atto '''assertivo''': “Noi siamo qui”, “Noi esistiamo”. | ||
* È atto '''identitario''': non si limita a rappresentare un popolo, ma lo crea, lo riconferma. | * È atto '''identitario''': non si limita a rappresentare un popolo, ma lo crea, lo riconferma. | ||
* È atto '''rituale''': partecipa a cerimonie, feste, lutti, proteste. | * È atto '''rituale''': partecipa a cerimonie, feste, lutti, proteste. | ||
contributi