825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 64: | Riga 64: | ||
Fu Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, a sancire come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.<blockquote>''«[...] dichiariamo, affermiamo e stabiliamo che è stata rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria, nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale; pertanto, questa dottrina dev'essere oggetto di fede certo ed immutabile per tutti i fedeli.»''</blockquote> | Fu Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, a sancire come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.<blockquote>''«[...] dichiariamo, affermiamo e stabiliamo che è stata rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria, nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale; pertanto, questa dottrina dev'essere oggetto di fede certo ed immutabile per tutti i fedeli.»''</blockquote> | ||
=== Santini prima del dogma === | ===Santini prima del dogma=== | ||
<br /> | <gallery> | ||
File:Santino Immacolata Concezione - Incisore KLAUBER (augsbourg XVIII sec.).jpg|Santino Immacolata Concezione - Incisore KLAUBER (augsbourg XVIII sec.) | |||
File:Santino Immacolata Concezione dipinta a mano - incisione XVIII secolo.jpg|Santino Immacolata Concezione dipinta a mano - incisione XVIII secolo | |||
</gallery><br /> | |||
=== Santini dopo il dogma === | ===Santini dopo il dogma=== | ||
<br /> | <gallery> | ||
File:Santino Immacolata Concezione fine XIX - 001.jpg|Santino - Litografia di scuola napoletana della fine del '''XIX secolo''',misure 13,8 x 18,8 cm. alla stampa 9,6 x 13,5 stampata da una tra le più importanti Tipografie, situata nel popoloso quartiere di Spaccanpoli e precisamente in '''Via San Biagio dei Librai.''' | |||
File:Santino Immacolata Concezione fine XIX - 002.jpg|Santino - Litografia fine XIX secolo raffigurante la Madonna Immacolata venerata a Portici in provincia di Napoli misure 70x50 da: https://www.marcianoarte.com | |||
</gallery><br /> | |||
==Note== | ==Note== | ||
<references /> | <references /> |
contributi