825
contributi
Riga 49: | Riga 49: | ||
|2016 | |2016 | ||
|https://asgardia.space/it/pages/mission | |https://asgardia.space/it/pages/mission | ||
|- | |||
|[[File:Nova Roma Flag.svg|senza_cornice|100x100px]] | |||
|Non presente | |||
|'''Nova Roma''' | |||
|5596<ref>http://www.novaroma.org/nr/Citizen_(Nova_Roma)</ref> | |||
|È una ricostruzione di una struttura politica ormai scomparsa per ricreare il passato. Ha coniato monete<ref>[http://www.novaroma.org/wiki/Coin_(Nova_Roma) Coin (Nova Roma) - NovaRoma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e usa il latino come lingua ufficiale. Si prepone come fine ultimo la ricostituzione di una nazione sul modello della Repubblica romana. | |||
|1998 | |||
|http://www.novaroma.org/nr/Main_Page | |||
|- | |- | ||
|[[File:Flag of Flandrensis.svg|senza_cornice|100x100px]] | |[[File:Flag of Flandrensis.svg|senza_cornice|100x100px]] | ||
Riga 98: | Riga 106: | ||
|https://www.instagram.com/urside_micronation/ | |https://www.instagram.com/urside_micronation/ | ||
|} | |} | ||
''Fonte: Elaborazione propria (dott. Renato Ongania), luglio 2022.'' | ''Fonte: Elaborazione propria (dott. Renato Ongania), luglio 2022.'' | ||
Riga 126: | Riga 136: | ||
| | | | ||
|} | |} | ||
==="Ludo nazioni"=== | ==="Ludo nazioni"=== | ||
Si tratta delle micronazioni più comuni. Generalmente esistono solo "per divertimento", hanno pochi membri, sono di natura molto effimera e non superano i mesi di vita, anche se ci sono casi eccezionali. Di solito servono solo a fornire ai propri fondatori i simboli statali, i titoli, gli onori e simboli araldici derivati dalla tradizione feudale europea. In genere conducono "guerre" e "attività diplomatiche" con altre micronazioni e dichiarano di essere collocate in continenti e pianeti fantasiosi. | Si tratta delle micronazioni più comuni. Generalmente esistono solo "per divertimento", hanno pochi membri, sono di natura molto effimera e non superano i mesi di vita, anche se ci sono casi eccezionali. Di solito servono solo a fornire ai propri fondatori i simboli statali, i titoli, gli onori e simboli araldici derivati dalla tradizione feudale europea. In genere conducono "guerre" e "attività diplomatiche" con altre micronazioni e dichiarano di essere collocate in continenti e pianeti fantasiosi. |
contributi