Vai al contenuto

Semiotica del dogma dell'Immacolata Concezione nelle immagini devozionali: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
'''INTRODUZIONE'''
'''INTRODUZIONE'''


Il presente lavoro prende il suo spunto iniziale da una riflessione sulla mal comprensione diffusa tra i fedeli della Chiesa Cattolica, cioè di credere che l'Immacolata Concezione sia riferita al concepimento di Gesù, e non a quello di Maria (madre di Cristo).   
Il presente lavoro prende il suo spunto iniziale da una riflessione sulla errata comprensione diffusa tra i fedeli della Chiesa Cattolica, cioè di credere che l'Immacolata Concezione sia riferita al concepimento di Gesù, e non a quello di Maria (madre di Cristo).   


Secondo la mal comprensione del dogma dell'Immacolata Concezione, Gesù sarebbe nato da una Vergine senza l'atto sessuale, e per questo rimanendo immacolata. Cioè sarebbe "immacolata" la concezione di Gesù.  
Secondo la mal comprensione del dogma dell'Immacolata Concezione, Gesù sarebbe nato da una Vergine senza l'atto sessuale, e per questo rimanendo immacolata. Cioè sarebbe "immacolata" la concezione di Gesù.  
825

contributi