Semiotica delle MicroNazioni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Semiotica delle MicroNazioni''' è una selezione di micronazioni operata attraverso un meticoloso lavoro di ricerca e compilazione nel web - che si è avvalso del database comune Wikimedia Commons<ref>https://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale</ref> - con lo scopo di offrire "materia prima" ad un successivo sguardo semiotico dei testi pertinenti ad ogni singola realtà.   
{{interLanguagelink:it|Semiotica delle MicroNazioni}}
'''Semiotica delle MicroNazioni''' è una selezione di micronazioni (Tabella 1). 
 
L'articolo è frutto di un meticoloso lavoro di ricerca e compilazione nel web
 
Le immagini relative alle bandiere e agli stemmi delle micronazioni sono presenti nel database Wikimedia Commons<ref>https://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale</ref> oppure nel database di Wiki Cultura. 
 
Lo scopo dell'articolo è di offrire "materia prima" ad un successivo sguardo semiotico dei testi pertinenti ad ogni singola realtà.   


(A cura di Renato Ongania)<ref>Dottore in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa. Studente del Corso di Laurea Magistrale in Semiotica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna anno accademico 2021/2022.</ref>
(A cura di Renato Ongania)<ref>Dottore in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa. Studente del Corso di Laurea Magistrale in Semiotica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna anno accademico 2021/2022.</ref>
Riga 41: Riga 48:
Nel presente rilevamento il parametro chiave adottato per classificare le micronazioni è stato la "Popolazione", il numero dei cosiddetti "Cittadini".
Nel presente rilevamento il parametro chiave adottato per classificare le micronazioni è stato la "Popolazione", il numero dei cosiddetti "Cittadini".


Dalla selezione sono state ignorate tutte le micronazioni non più esisitenti e quelle non enciclopediche, mentre sono incluse quelle non enciclopediche (una loro selezione arbitraria, con un'ottica geopolitica limitata).
Dalla selezione sono state ignorate tutte le micronazioni non più esisitenti e quelle non enciclopediche, mentre sono incluse alcune non enciclopediche (una loro selezione arbitraria, con un'ottica geopolitica limitata).


===Osservazioni preliminari===
===Osservazioni preliminari===
Riga 57: Riga 64:
*la presenza di un sito Internet della micronazione (Sito web ufficiale)
*la presenza di un sito Internet della micronazione (Sito web ufficiale)


===Anomalie storiche e aspiranti Stati===
===Precisazione sulle anomalie storiche e aspiranti Stati===
Un piccolo numero di micronazioni hanno l'unico fine apparente di affermarsi come Stati sovrani. Molte di esse sono basate su anomalie storiche o su eccentriche interpretazioni di leggi. Sono micronazioni collocate in territori spesso limitati (e talvolta contesi) e sono tollerati o ignorati dalle nazioni da cui pretenderebbero una secessione.
Un piccolo numero di micronazioni hanno l'unico fine apparente di affermarsi come Stati sovrani. Molte di esse sono basate su anomalie storiche o su eccentriche interpretazioni di leggi. Sono micronazioni collocate in territori spesso limitati (e talvolta contesi) e sono tollerati o ignorati dalle nazioni da cui pretenderebbero una secessione.
{| class="wikitable sortable"
{| class="wikitable sortable"
Riga 284: Riga 291:
|2009
|2009
|https://www.jacopofo.com/libera-repubblica-alcatraz-costituzione
|https://www.jacopofo.com/libera-repubblica-alcatraz-costituzione
|-
|[[File:REPUBLIC OF POETS FLAG.png|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:REPUBLIC OF POETS COAT OF ARMS.png|senza_cornice|125x125px]]
|'''Repubblica dei Poeti'''
|161<ref>https://micronations.wiki/wiki/Republic_of_Poets</ref>
|Lettera di adesione dai seguenti comuni: Salento (SA), Baiano (AV), Saludecio (RN), Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC), Argenta (FE), Verucchio (RN), Magliano Vetere (SA), Giugliano in Campania (NA). Non appare alcun atto di emancipazione di territorio.
|2022
|https://www.wikipoesia.it/wiki/Repubblica_dei_Poeti
|-
|-
|[[File:Flag of Lostisland.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Flag of Lostisland.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]]
Riga 308: Riga 323:
|2020
|2020
|https://www.instagram.com/urside_micronation/
|https://www.instagram.com/urside_micronation/
|-
|[[File:Flag_of_Aerica.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Aerican Empire Logo.jpg|senza_cornice]]
|'''Impero aericano'''
|104<ref>https://aericanempire.com/census2022.html</ref>
|Micronazione fondata nel 1987 e nota per gli strani usi e costumi, la bandiera con lo smiley e la serie di festività nazionali che include la "Topin Wagglegammon".
|1987
|http://www.aericanempire.com
|-
|-
|[[File:Flag of North Rhine-Westphalia.svg.png|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Flag of North Rhine-Westphalia.svg.png|senza_cornice|100x100px]]
Riga 332: Riga 339:
|2008
|2008
|https://austenasia.com
|https://austenasia.com
|-
|[[File:Flag_of_Aerica.svg|alt=|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Aerican Empire Logo.jpg|senza_cornice]]
|'''Impero aericano'''
|104<ref>https://aericanempire.com/census2022.html</ref>
|Micronazione fondata nel 1987 e nota per gli strani usi e costumi, la bandiera con lo smiley e la serie di festività nazionali che include la "Topin Wagglegammon".
|1987
|http://www.aericanempire.com
|-
|-
|[[File:Commonwealth of Dracul bandiera.svg|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Commonwealth of Dracul bandiera.svg|senza_cornice|100x100px]]
Riga 340: Riga 355:
|2017
|2017
|https://www.draculgov.com
|https://www.draculgov.com
|-
|[[File:REPUBLIC OF POETS FLAG.png|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:REPUBLIC OF POETS COAT OF ARMS.png|senza_cornice|125x125px]]
|'''Repubblica dei Poeti'''
|84<ref>https://micronations.wiki/wiki/Republic_of_Poets</ref>
|Comune di Salento (SA) in una formula di meta-sovranità. Non appare alcun atto di emancipazione di territorio.
|2022
|https://www.wikipoesia.it/wiki/Repubblica_dei_Poeti
|-
|-
|[[File:Flag of Slabovia.svg|senza_cornice|100x100px]]
|[[File:Flag of Slabovia.svg|senza_cornice|100x100px]]
825

contributi