Vai al contenuto

Lutto nazionale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


[nota: elenco non completo, potrebbe contenere errori]
[nota: elenco non completo, potrebbe contenere errori]
'''PERIODO 1861-1922'''
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
!Evento
!Evento
Riga 27: Riga 29:
|28 dicembre 1908
|28 dicembre 1908
|La Stampa, 29 dicembre 1908
|La Stampa, 29 dicembre 1908
|}
'''PERIODO DEL REGIME FASCISTA 1922-1943'''
{| class="wikitable"
!Evento
!Data
!Fonte Giornalistica
|-
|-
|VEDI TABELLA REGIME FASCISTA
|Morte di Giacomo Matteotti
|
|10 giugno 1924
|
|"La Stampa" del 12 giugno 1924
|-
|Morte di Arturo Mercanti
|16 marzo 1925
|"La Stampa" del 18 marzo 1925
|-
|Morte di Giovanni Pascoli
|6 aprile 1930
|"La Stampa" del 8 aprile 1930
|-
|Morte di Arturo Martini
|22 marzo 1946
|"Il Messaggero" del 24 marzo 1946
|-
|Morte di Emilio De Bono
|11 gennaio 1936
|"La Stampa" del 12 gennaio 1936
|-
|Morte di Grazia Deledda
|15 agosto 1936
|"Il Messaggero" del 16 agosto 1936
|-
|Morte di Gabriele D'Annunzio
|1º marzo 1938
|"Il Corriere della Sera" del 2 marzo 1938
|-
|Morte di Luigi Federico Menabrea
|24 maggio 1896, ma il lutto fu proclamato anche nel 1938
|"Il Messaggero" del 25 maggio 1938
|-
|Morte di Umberto I
|29 luglio 1900, ma il lutto fu proclamato anche nel 1938
|"Il Messaggero" del 30 luglio 1938
|-
|Morte di Francesco Crispi
|12 agosto 1901, ma il lutto fu proclamato anche nel 1937 e nel 1939
|"La Stampa" del 13 agosto 1937
|-
|Morte di Enrico Toti
|10 agosto 1916, ma il lutto fu proclamato anche nel 1937 e nel 1939
|"La Stampa" del 12 agosto 1937
|-
|Morte di Guglielmo Marconi
|20 luglio 1937
|"Il Messaggero" del 21 luglio 1937
|-
|Morte di Luigi Pirandello
|10 dicembre 1936
|"Il Messaggero" del 11 dicembre 1936
|-
|Morte di Giuseppe Mazzini
|10 marzo 1872, ma il lutto fu proclamato anche nel 1942
|"Il Messaggero" del 11 marzo 1942
|}
'''PERIODO REPUBBLICANO'''
{| class="wikitable"
!Evento
!Data
!Fonte Giornalistica
|-
|-
|Morte di Alcide De Gasperi
|Morte di Alcide De Gasperi
Riga 128: Riga 194:
|Il Corriere della Sera, 15 giugno 2023
|Il Corriere della Sera, 15 giugno 2023
|}
|}
Durante il periodo fascista, con l'evento, la data e la fonte giornalistica:
{| class="wikitable"
!Evento
!Data
!Fonte Giornalistica
|-
|Morte di Giacomo Matteotti
|10 giugno 1924
|"La Stampa" del 12 giugno 1924
|-
|Morte di Arturo Mercanti
|16 marzo 1925
|"La Stampa" del 18 marzo 1925
|-
|Morte di Giovanni Pascoli
|6 aprile 1930
|"La Stampa" del 8 aprile 1930
|-
|Morte di Arturo Martini
|22 marzo 1946
|"Il Messaggero" del 24 marzo 1946
|-
|Morte di Emilio De Bono
|11 gennaio 1936
|"La Stampa" del 12 gennaio 1936
|-
|Morte di Grazia Deledda
|15 agosto 1936
|"Il Messaggero" del 16 agosto 1936
|-
|Morte di Gabriele D'Annunzio
|1º marzo 1938
|"Il Corriere della Sera" del 2 marzo 1938
|-
|Morte di Luigi Federico Menabrea
|24 maggio 1896, ma il lutto fu proclamato anche nel 1938
|"Il Messaggero" del 25 maggio 1938
|-
|Morte di Umberto I
|29 luglio 1900, ma il lutto fu proclamato anche nel 1938
|"Il Messaggero" del 30 luglio 1938
|-
|Morte di Francesco Crispi
|12 agosto 1901, ma il lutto fu proclamato anche nel 1937 e nel 1939
|"La Stampa" del 13 agosto 1937
|-
|Morte di Enrico Toti
|10 agosto 1916, ma il lutto fu proclamato anche nel 1937 e nel 1939
|"La Stampa" del 12 agosto 1937
|-
|Morte di Guglielmo Marconi
|20 luglio 1937
|"Il Messaggero" del 21 luglio 1937
|-
|Morte di Luigi Pirandello
|10 dicembre 1936
|"Il Messaggero" del 11 dicembre 1936
|-
|Morte di Giuseppe Mazzini
|10 marzo 1872, ma il lutto fu proclamato anche nel 1942
|"Il Messaggero" del 11 marzo 1942
|}
==Norme==
==Norme==
Per quanto riguarda la '''giornata di lutto nazionale''' non vi sono norme specifiche.  
Per quanto riguarda la '''giornata di lutto nazionale''' non vi sono norme specifiche.  
825

contributi