Ravasi conia una postura inedita: tra Apocalittici e Integrati
(A cura di Renato Ongania)
26 ottobre 2022
In una video intervista di Annamaria Braccini rilasciata anche in formato cartaceo per il numero di Ottobre de il Segno[1], mensile dell'arcidiocesi di Milano, il cardinal Gianfranco Ravasi espone un nuovo stilema per gli intellettuali contemporanei che si appoggia sul concetto echiano, dicotomico, di "Apocalittici e Integrati", per suggerire "una postura di mezzo", molto interessante che merita una aggiunta di riflessione dal punto di vista semiotico.
Eco, 1964
Il saggio del semiologo italiano, pubblicato dalla Bompiani[2], ebbe il merito di analizzare il tema della cultura di massa e dei mezzi di comunicazione di massa. Eco definì “apocalittici” gli intellettuali (in particolare Adorno e Zolla) che esprimevano un atteggiamento critico e aristocratico nei confronti dell'allora moderna cultura di massa, e “integrati” coloro che ne avevano una visione ingenuamente ottimistica.
Morin, 1962
Edgar Morin qualche mese prima di Eco[3], diede alle stampe un saggio in francese poi pubblicato per il Mulino con il titolo L'industria culturale.[4] Particolarmente interessante l'ultimo capitolo dell'opera che prende il titolo "Lo spirito del tempo", da cui il titolo originale nell'edizione francese. In nuce vi è la sua critica alla società dei consumi. Morin rivela le spinte opposte della cultura di massa:
"Da una parte, la cultura di massa nutre la vita, dall'altra, la atrofizza"[5]
Note
- ↑ Chiesadimilano.it, (2022), Gli 80 anni di Gianfranco Ravasi, Pubblicata online al seguente indirizzo Internet:https://ilsegno.chiesadimilano.it/2022/09/26/intervista-al-cardinale-ravasi/1438/
- ↑ Eco U., (1964), Apocalittici e integrati: comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa, Bompiani, Milano.
- ↑ Morin E., (1962), L'esprit du temps, Grasset, Paris.
- ↑ Morin E., (1963), L'industria culturale, Universale Paperbacks il Mulino, Bologna.
- ↑ Morin E., (1963), L'industria culturale, Universale Paperbacks il Mulino UPM, p. 187.