Semiotica della facciata della caserma dei carabinieri di Sorgono

    Da WikiSemiotica.
    Facciata della caserma dei carabinieri di Sorgono.[1]

    A cura di Renato Ongania

    (Socio Associazione Nazionale Amici dei Carabinieri)

    Per l'amor del cielo, non affidatevi agli esperti di stemmi antichi.


    Le stazioni sono sempre state presenti sin dal XIX secolo nel Corpo dei Carabinieri Reali. Al 2021 le oltre 4500 le stazioni sono dislocate capillarmente su tutto il territorio nazionale ed hanno competenza sul territorio di uno o più comuni italiani.[2]


    Note