Semiotica della Befana Fascista

    Da WikiSemiotica.
    Versione del 6 gen 2022 alle 10:05 di Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''La Semiotica della Befana Fascista''' ''a cura di Renato Ongania'' Il presente saggio vuole approfondire il fenomeno conosciuto come "Befana Fascista". Il testo di riferi...")
    (diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

    La Semiotica della Befana Fascista

    a cura di Renato Ongania

    Il presente saggio vuole approfondire il fenomeno conosciuto come "Befana Fascista". Il testo di riferimento per l'analisi semiotica è il filmato dell'Istituto Luce pubblicato nel 1932 e disponibile all'indirizzo Internet: https://www.youtube.com/watch?v=f4nrnlVFZWY.


    Bibliografia essenziale

    https://www.youtube.com/watch?v=f4nrnlVFZWY