Regione Lombardia: perché i lombardi devono subire il branding (la propaganda) del "Piano Lombardia"?: differenze tra le versioni

 
Riga 82: Riga 82:
*Visto che la cifra è così importante, non è forse il caso di avviare un processo di open data sulle imprese che hanno preso in carico i lavori?
*Visto che la cifra è così importante, non è forse il caso di avviare un processo di open data sulle imprese che hanno preso in carico i lavori?


== ERRORI TECNICI ==
==ERRORI TECNICI==
''A cura di Renato Ongania''
''A cura di Renato Ongania''


Nell'ambito specifico della Comunicazione Pubblica Istituzionale il Brandbook di Regione Lombardia (2018) e il successivo dispositivo che definisce l'utilizzo del marchio "IL PIANO LOMBARDIA", rientra in un paradigma comunicativo denominato "Public information", un modello che prevale dall'inizio del Novecento sino alla fine della Prima Guerra Mondiale.
Nell'ambito specifico della Comunicazione Pubblica Istituzionale il Brandbook di Regione Lombardia (2018) e il successivo dispositivo che definisce l'utilizzo del marchio "IL PIANO LOMBARDIA", va a sostanziare un paradigma comunicativo denominato "Public information", un modello che prevale dall'inizio del Novecento sino alla fine della Prima Guerra Mondiale.


È adeguato oggi?
È adeguato oggi?
825

contributi