File:Aristotle Altemps Inv8575.jpg

File originale (1 700 × 2 275 pixel, dimensione del file: 2,14 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Questo file proviene da Wikimedia Commons e può essere utilizzato da altri progetti. Di seguito viene mostrata la descrizione presente nella pagina di descrizione del file.
Riconoscimenti
![]() |
Questa immagine è stata valutata secondo i criteri per le immagini di valore ed è considerata l'immagine di maggior valore su Commons per l'argomento: Busts of Aristotle, Roman copy after a Greek bronze original by Lysippos. Puoi vedere la sua valutazione qui. |
![]() |
Questa immagine è stata selezionata come immagine del giorno nella Wikipedia in bengalese.
|
Dettagli
Artista |
artist QS:P170,Q4233718,P1877,Q192222 |
||||||||||||||||||||||||||
Descrizione |
English: Bust of Aristotle. Marble, Roman copy after a Greek bronze original by Lysippos from 330 BC; the alabaster mantle is a modern addition.
বাংলা: এরিস্টটলের আবক্ষ মূর্তি, লিসিপস কর্তৃক ৩৩০ খ্রিস্টপূর্বাব্দে নির্মিত গ্রিক ব্রোঞ্জ ভাষ্কের্যর মার্বেল সংস্করণ।
Español: Busto de Aristóteles, que se halla en el Palacio Altemps, Roma. en mármol, copia romana de un original griego de Lisipo ( ca. 330 aC ); el manto de alabastro es una adición moderna. De la colección Ludovisi.
Français : Buste d'Aristote. Marbre, copie romaine d'un original grec en bronze de Lysippse (vers 330 av. J.-C.). Ancienne collection Ludovisi. Deutsch: Büste von Aristoteles. Marmor. Römische Kopie nach dem griechischen Bronze-Original von Lysippos, um 330 vor Chr. Der Alabaster-Mantel ist eine Ergänzung in der Moderne.
Italiano: Ritratto di Aristotele, conservato a Palazzo Altaemps, Roma. Marmo, copia romana di un originale greco di Lisippo (330 a.C. ca.); il mantello in alabastro è un'aggiunta moderna. Dalla collezione Ludovisi.
|
||||||||||||||||||||||||||
Data | dopo il 330 a.C. | ||||||||||||||||||||||||||
Collezione |
institution QS:P195,Q1816007 |
||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione attuale |
Ground floor |
||||||||||||||||||||||||||
Numero d'inventario |
Inv. 8575 |
||||||||||||||||||||||||||
Attribuzione | Ludovisi Collection | ||||||||||||||||||||||||||
Fonte/Fotografo | Jastrow (2006) |
Licenza
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() |
Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo. In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso: Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge. |
![]() |
The three-dimensional work of art depicted in this image is in the public domain in the United States and in those countries with copyright terms of life of the creator plus 70 years or less. The creation of photographic reproduction of this object, however, generates a new copyright and an additional statement should be provided to indicate the copyright status of the image.
|
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() |
Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno. ![]() Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.
|
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini. |
https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/PDMCreative Commons Public Domain Mark 1.0falsefalse
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Commons quality assessment inglese
0,0125 secondo
35 millimetro
image/jpeg
36dba3a15eeaccf6e0993fd66a67a0772f79d303
2 244 558 byte
2 275 pixel
1 700 pixel
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:30, 11 nov 2006 | ![]() | 1 700 × 2 275 (2,14 MB) | wikimediacommons>Jastrow | {{PalazzoAltemps |Copy of Lysippus |Bust of Aristotle. Marble, Roman copy after a Greek bronze original from 330 BC; the alabaster mantle is a modern addition. |Unspecified |Former Ludovisi Collection |Inv. 8575 |Ground floor |Jastrow (20 |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | NIKON D70 |
Tempo di esposizione | 1/80 s (0,0125) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 640 |
Data e ora di creazione dei dati | 10:39, 16 set 2006 |
Distanza focale obiettivo | 35 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 300 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 300 punti per pollice (dpi) |
Software | DxO Optics Pro Standard MACOSX 3.55b.6377581.356110 MTF |
Data e ora di modifica del file | 10:39, 16 set 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Coppia di valori di riferimento (nero e bianco) |
|
Programma di esposizione | Priorità al diaframma |
Versione del formato Exif | 2.1 |
Data e ora di digitalizzazione | 10:39, 16 set 2006 |
Significato di ciascuna componente |
|
Velocità dell'otturatore APEX | 6,321928 |
Apertura APEX | 2,97085 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 2 APEX (f/2) |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato |
Data e ora, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 00 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco manuale |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 52 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |