825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''MyKeyMap''' è una web-app con mappe e audioguide dedicate ad itinerari naturalistici e artistico/culturali | [[File:MyKeyMap2.jpg|miniatura|QR-Code]] | ||
'''MyKeyMap''' è una web-app con mappe e audioguide dedicate ad itinerari naturalistici e artistico/culturali. | |||
È basata sulla gamification, cioè l'utilizzo di elementi mutuati dai giochi e delle tecniche di game design in contesti non ludici. | |||
È ottimizzata per una fruizione in mobilità su smartphone (Android, iOS), ma consultabile anche da tablet, PC e Mac, MyKeyMap è realizzata in linguaggio HTML5, rendendola multipiattaforma e accessibile tramite browser come Chrome, Firefox, Safari, ecc. È inoltre possibile scaricarla come WebApp e integrarla in qualsiasi sito Internet. | È ottimizzata per una fruizione in mobilità su smartphone (Android, iOS), ma consultabile anche da tablet, PC e Mac, MyKeyMap è realizzata in linguaggio HTML5, rendendola multipiattaforma e accessibile tramite browser come Chrome, Firefox, Safari, ecc. È inoltre possibile scaricarla come WebApp e integrarla in qualsiasi sito Internet. | ||
Riga 9: | Riga 12: | ||
Queste web-app offrono agli utenti la possibilità di scoprire aneddoti, curiosità e opere d'arte attraverso le audioguide consultabili tramite MyKeyMap e i QR code presenti sui punti d'interesse. | Queste web-app offrono agli utenti la possibilità di scoprire aneddoti, curiosità e opere d'arte attraverso le audioguide consultabili tramite MyKeyMap e i QR code presenti sui punti d'interesse. | ||
MyKeyMap è stata sviluppata da Michele Scaciga, un artista multimediale con esperienza nella realizzazione di videogiochi per il web e installazioni interattive museali, e Andrea Dallapina, un giornalista, storyteller e copywriter con oltre 20 anni di esperienza nel campo della comunicazione. Entrambi hanno collaborato anche in altri progetti legati all'utilizzo del videogioco come mezzo didattico e di protagonismo giovanile. | == Le mappe == | ||
<gallery> | |||
File:MyKeyMap4.jpg | |||
File:MyKeyMap3.jpg | |||
File:MyKeyMap1.jpg | |||
</gallery> | |||
== Gli Autori == | |||
<gallery> | |||
File:Michele Scaciga2.jpg|Michele Scaciga. | |||
File:Andrea Dallapina.jpg|Andrea Dallapina. | |||
</gallery>MyKeyMap è stata sviluppata da Michele Scaciga, un artista multimediale con esperienza nella realizzazione di videogiochi per il web e installazioni interattive museali, e Andrea Dallapina, un giornalista, storyteller e copywriter con oltre 20 anni di esperienza nel campo della comunicazione. Entrambi hanno collaborato anche in altri progetti legati all'utilizzo del videogioco come mezzo didattico e di protagonismo giovanile. | |||
MyKeyMap si propone come uno strumento innovativo per valorizzare la ricchezza culturale, artistica, paesaggistica, di fede e di tradizione di specifici territori, offrendo agli utenti un'esperienza di turismo di conoscenza e promuovendo la fruizione consapevole del patrimonio territoriale attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. | MyKeyMap si propone come uno strumento innovativo per valorizzare la ricchezza culturale, artistica, paesaggistica, di fede e di tradizione di specifici territori, offrendo agli utenti un'esperienza di turismo di conoscenza e promuovendo la fruizione consapevole del patrimonio territoriale attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. | ||
=== Michele Scaciga === | |||
pittore e artista multimediale (scaciga.com) | |||
Da quasi 30 anni, oltre a dipingere, realizza al computer disegni ed animazioni. Ha esposto in Italia, Austria, Olanda, Svizzera. Negli ultimi 10 anni ha realizzato videogiochi per il web (giroloco.com) e installazioni interattive museali (Museo del Profumo a Santa Maria Maggiore, Museo del Granito a Baveno) visibili su powerboing.com. Ha insegnato alla Scuola di Belle arti Rossetti Valentini a Santa Maria Maggiore. È fondatore e regista del gruppo d'arte cinematografica "Gara di Moonwalking". Content specialist e presidente dell'enciclopedia poetica wikipoesia.it | |||
=== Andrea Dallapina === | |||
giornalista, storyteller, copywriter. | |||
Dopo oltre 20 anni di carriera giornalistica nel Vco (ha diretto il bisettimanale Eco Risveglio), è ora impegnato, tra Italia e Svizzera, nelle attività di content creation e community relations. In campo narrativo i suoi racconti sono presenti in diverse raccolte e hanno ricevuto premi letterari. Si occupa inoltre di filosofia del digitale e intelligenza artificiale. Scaciga e Dallapina, oltre a collaborare per il progetto Mykeymap, hanno animato e realizzato nell'Alto Piemonte i progetti Creogame e Gamemaker Kiwanis allo scopo di utilizzare il videogame quale mezzo didattico e di protagonismo giovanile. | |||
== Recensioni == | |||
Di Discover Baceno Renato Ongania ha scritto: "Congratulazioni. Innovazione applicata ai servizi di un piccolo comune per valorizzare la ricchezza culturale, artistica, paesaggistica, di fede e di tradizione. Uno strumento per trasformare il paradigma del turismo superficiale e adattarlo alle esigenze del turismo di conoscenza, ma anche strumento di formazione identitaria per gli abitanti che attraverso il gioco possono ritrovare e riscoprire la ricchezza ereditata dalle passate generazioni. Congratulazioni anche all'Amministrazione Comunale, capace di investire in innovazione buona." |
contributi