Sinner e le tasse: differenze tra le versioni

    Da WikiSemiotica.
    (Creata pagina con "a cura di Renato Ongania ''Uno degli argomenti polarizzanti che va ben oltre il tifo, è il pagamento delle tasse. C'è chi ritiene che Sinner da italiano avrebbe dovuto mant...")
     
    Nessun oggetto della modifica
    Riga 6: Riga 6:


    "È una scelta professionale, null’altro. A Montecarlo giochi all’aperto tutto l’anno, ci sono tutti i top player, i campi sono sempre a disposizione: sembra un Master 1000. Con chi giocherei in Italia? E io devo pensare ad allenarmi nel modo migliore, sennò non progredisco".<ref>https://www.fanpage.it/sport/tennis/jannik-sinner-ha-spiegato-perche-vive-a-montecarlo-non-e-una-questione-di-soldi/</ref>
    "È una scelta professionale, null’altro. A Montecarlo giochi all’aperto tutto l’anno, ci sono tutti i top player, i campi sono sempre a disposizione: sembra un Master 1000. Con chi giocherei in Italia? E io devo pensare ad allenarmi nel modo migliore, sennò non progredisco".<ref>https://www.fanpage.it/sport/tennis/jannik-sinner-ha-spiegato-perche-vive-a-montecarlo-non-e-una-questione-di-soldi/</ref>
    == Note ==

    Versione delle 08:49, 3 dic 2023

    a cura di Renato Ongania

    Uno degli argomenti polarizzanti che va ben oltre il tifo, è il pagamento delle tasse. C'è chi ritiene che Sinner da italiano avrebbe dovuto mantenere la residenza in Italia (e non trasferirla a Montecarlo) e chi invece sostiene che Sinner abbia fatto bene a trasferirsi nel Principato e di conseguenza è corretto che non paghi più le tasse sul reddito all'Italia.

    In questo breve ragionamento prenderemo in considerazione innanzitutto la "difesa" di Sinner.

    "È una scelta professionale, null’altro. A Montecarlo giochi all’aperto tutto l’anno, ci sono tutti i top player, i campi sono sempre a disposizione: sembra un Master 1000. Con chi giocherei in Italia? E io devo pensare ad allenarmi nel modo migliore, sennò non progredisco".[1]

    Note