825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Sinner MCM23 (8) (52883593853).jpg|thumb|Sinner MCM23, si.robi, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, da Wikimedia Commons]] | [[File:Sinner MCM23 (8) (52883593853).jpg|thumb|Sinner MCM23, si.robi, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, da Wikimedia Commons]] | ||
A cura di Renato Ongania | A cura di Renato Ongania | ||
''Un esempio da manuale di critical thinking'' | |||
''Uno degli argomenti polarizzanti che va ben oltre il tifo, è il pagamento delle tasse. C'è chi ritiene che Sinner da italiano avrebbe dovuto mantenere la residenza in Italia (e non trasferirla a Montecarlo nel 2019) e chi invece sostiene che Sinner abbia fatto bene a trasferirsi nel Principato e di conseguenza è corretto che non paghi più le tasse sul reddito all'Italia. Tra queste due posizioni ve ne è una terza, non facile da trovare: "rumore ingiustificato" (Gibertini & Stella), "una scelta da non demonizzare" e da ricondurre, secondo gli autori, alla specificità del tennista professionista.'' | ''Uno degli argomenti polarizzanti che va ben oltre il tifo, è il pagamento delle tasse. C'è chi ritiene che Sinner da italiano avrebbe dovuto mantenere la residenza in Italia (e non trasferirla a Montecarlo nel 2019) e chi invece sostiene che Sinner abbia fatto bene a trasferirsi nel Principato e di conseguenza è corretto che non paghi più le tasse sul reddito all'Italia. Tra queste due posizioni ve ne è una terza, non facile da trovare: "rumore ingiustificato" (Gibertini & Stella), "una scelta da non demonizzare" e da ricondurre, secondo gli autori, alla specificità del tennista professionista.'' |
contributi