Vai al contenuto

Semiotics of the MicroNations: differenze tra le versioni

Riga 435: Riga 435:
''Source: Own elaboration (Dr. Renato Ongania), July 2022.''
''Source: Own elaboration (Dr. Renato Ongania), July 2022.''


==Note==
==Notes==
<references /><br />
<references /><br />
==Bibliografia==
==Bibliography==


*AA.VV. (), ''"Come Fondare la propria Nazione"'', in WikiHow.it disponibile al seguente indirizzo Internet: https://www.wikihow.it/Fondare-la-propria-Nazione
*AA.VV. (), ''"Come Fondare la propria Nazione"'', in WikiHow.it disponibile al seguente indirizzo Internet: https://www.wikihow.it/Fondare-la-propria-Nazione
Riga 447: Riga 447:
*"Distinguished Micronations", in MicroFreedom.com, disponibile al seguente indirizzo Internet: https://travisdmchenry.wixsite.com/microfreedom/distinguished-micronations
*"Distinguished Micronations", in MicroFreedom.com, disponibile al seguente indirizzo Internet: https://travisdmchenry.wixsite.com/microfreedom/distinguished-micronations


==Ringraziamenti==
==Thanks==
'''Libere Comunità'''
'''Libere Comunità'''


Libere Comunità è la pagina ufficiale Facebook del gruppo libertario di discussione sul tema delle comunità intenzionali nelle loro varie forme (ecovillaggi, micronazioni, transition towns, zone temporaneamente autonome, federazioni, città-stato, etc.). Sito: http://liberecomunita.org/
Free Communities is the official Facebook page of the libertarian discussion group on the topic of intentional communities in their various forms (ecovillages, micronations, transition towns, temporarily autonomous areas, federations, city-states, etc.). Site: http://liberecomunita.org/


'''Wikimedia Commons'''
'''Wikimedia Commons'''


Wikimedia Commons (o più semplicemente "Commons") è una '''repository''' di file multimediali che consente a chiunque di accedere a contenuti educativi nel pubblico dominio e con licenza libera (immagini, suoni, videoclip), nella propria lingua. Funge da comune archivio per i vari progetti della Wikimedia Foundation, ma non è necessario appartenere ad uno di questi progetti per usare i file multimediali ospitati qui. La repository è creata e gestita da volontari, non da artisti pagati. Lo scopo di Commons è definito nelle pagine degli scopi del progetto. Wikimedia Commons usa la stessa wiki-tecnologia di Wikipedia e chiunque può modificare le pagine. A differenza dei file multimediali caricati in altri progetti, i file caricati su Wikimedia Commons possono essere usati direttamente nella pagine di tutti i progetti Wikimedia, senza la necessità di caricarli separatamente.
Wikimedia Commons (or simply "Commons") is a repository of multimedia files that allows anyone to access educational content in the public domain and with a free license (images, sounds, video clips), in their own language. It serves as a common repository for the various projects of the Wikimedia Foundation, but it is not necessary to belong to one of these projects to use the multimedia files hosted here. The repository is created and maintained by volunteers, not paid artists. The scope of Commons is defined in the project's purpose pages. Wikimedia Commons uses the same wiki-technology as Wikipedia and anyone can edit the pages. Unlike media files uploaded to other projects, files uploaded to Wikimedia Commons can be used directly on the page of all Wikimedia projects, without the need to upload them separately.
825

contributi