Semiotica della performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2022: differenze tra le versioni

    Da WikiSemiotica.
    (Creata pagina con "'''Semiotica della performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2022''' ''A cura di Renato Ongania'' La performance di Achille Lauro all'Ariston, il "battesimo" in m...")
     
    Nessun oggetto della modifica
    Riga 12: Riga 12:
    '''Sulla Canzone'''
    '''Sulla Canzone'''


    Il testo della canzone riprende tematiche cristiane, il Giorno della Domenica, la parola Alleluya, ecc...


    == Bibliografia ==
    Il coro è di tipo Gospel, femminile, con donne di colore che tengono in mano un quadretto che riproduce forse il volto del cantante.
     
    Il cantante, Achille Lauro, si propone a torso nudo, con pantalone griffato e gioielli vari.
     
    '''Sul Battesimo'''
     
    Il battesimo fai da te è un nuovo paradigma comunicativo: "io mi battezzo".<ref>Indicativo presente: https://www.coniugazione.it/verbo/battezzarsi.php</ref>
     
    Detto con altre parole, io non ho bisogno di un intermediario per rinnovarmi, per illuminarmi, mi auto-illumino.
     
    Rispetto alla tradizione cristiana, Achille Lauro si rifà ad una formula gnostica, cioè trova la rinascita da sè e ostenta questo percorso dal palco.
     
    Il gesto, pur differendo dal battesimo e dalla tradizione, richiama di tutta evidenza la ritualità cristiana: la conchiglia per contenere l'acqua, l'acqua che cadendo sul volto lo bagna e scivola sul corpo.
     
    Non vengono pronunciate delle parole.
     
    Dio potrebbe non essere presente in questo "rituale".
     
    C'è un accenno alla preghiera (mani giunte), essenzialità di una spritualità timida (o improvvisata)?
    ==Bibliografia==
    Video della performance YouTube: https://it.aleteia.org/2022/02/02/sanremo-achille-lauro-battesimo-chiesa-proteste/?fbclid=IwAR30WcKBD89BoYLTzFAmGyakYHpfxfsMcLUCdZCHy50LWvzGf6q6MuJAXOc
    Video della performance YouTube: https://it.aleteia.org/2022/02/02/sanremo-achille-lauro-battesimo-chiesa-proteste/?fbclid=IwAR30WcKBD89BoYLTzFAmGyakYHpfxfsMcLUCdZCHy50LWvzGf6q6MuJAXOc


    == note ==
    ==note==
    <br />
    <br />
    <references />

    Versione delle 20:36, 2 feb 2022

    Semiotica della performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2022

    A cura di Renato Ongania


    La performance di Achille Lauro all'Ariston, il "battesimo" in modo particolare, merita certamente uno sguardo semiotico.

    Dietro ad un'apparente banalità, rilevata anche dall'Osservatore Romano e da mons. Antonio Suetta (Vescovo di Ventimiglia-Sanremo),[1] si celano una serie di complessità che toccano vari aspetti delle nostre società democratiche.

    La performance può essere scomposta in due parti principali: la canzone e il gesto del battesimo.

    Sulla Canzone

    Il testo della canzone riprende tematiche cristiane, il Giorno della Domenica, la parola Alleluya, ecc...

    Il coro è di tipo Gospel, femminile, con donne di colore che tengono in mano un quadretto che riproduce forse il volto del cantante.

    Il cantante, Achille Lauro, si propone a torso nudo, con pantalone griffato e gioielli vari.

    Sul Battesimo

    Il battesimo fai da te è un nuovo paradigma comunicativo: "io mi battezzo".[2]

    Detto con altre parole, io non ho bisogno di un intermediario per rinnovarmi, per illuminarmi, mi auto-illumino.

    Rispetto alla tradizione cristiana, Achille Lauro si rifà ad una formula gnostica, cioè trova la rinascita da sè e ostenta questo percorso dal palco.

    Il gesto, pur differendo dal battesimo e dalla tradizione, richiama di tutta evidenza la ritualità cristiana: la conchiglia per contenere l'acqua, l'acqua che cadendo sul volto lo bagna e scivola sul corpo.

    Non vengono pronunciate delle parole.

    Dio potrebbe non essere presente in questo "rituale".

    C'è un accenno alla preghiera (mani giunte), essenzialità di una spritualità timida (o improvvisata)?

    Bibliografia

    Video della performance YouTube: https://it.aleteia.org/2022/02/02/sanremo-achille-lauro-battesimo-chiesa-proteste/?fbclid=IwAR30WcKBD89BoYLTzFAmGyakYHpfxfsMcLUCdZCHy50LWvzGf6q6MuJAXOc

    note